Il saggio indaga la settimana santa di Galtellì (Nu) e segnatamente le dinamiche di cambiamento che l’hanno interessata, le politiche e le poetiche identitarie che la sostengono, le relazioni di potere che in essa si addensano.
Mannia (2018). Le sacre rappresentazioni della Settimana santa in Sardegna: il caso di Galtellì. ARCHIVIO TRENTINO, 1-2, 76-93.
Le sacre rappresentazioni della Settimana santa in Sardegna: il caso di Galtellì
Mannia
2018-01-01
Abstract
Il saggio indaga la settimana santa di Galtellì (Nu) e segnatamente le dinamiche di cambiamento che l’hanno interessata, le politiche e le poetiche identitarie che la sostengono, le relazioni di potere che in essa si addensano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le sacre rappresentazioni della settimana santa in Sardegna.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.