Il lavoro esamina la procedura di esecuzione dell'ordine di indagine europeo, disciplinata nel titolo II del d.lgs. n. 108/2017. Nel compiere l'analisi si evidenzia come il nuovo strumento di acquisizione delle prove europee non abbia recepito il principio del mutuo riconoscimento nella sua dimensione "pura".
Mangiaracina, A. (2018). Il procedimento di esecuzione dell'OEI e i margini nazionali di rifiuto. In M. Daniele, & Kostoris R.E. (a cura di), L'ordine europeo di indagine penale (pp. 105-133). Torino : Giappichelli.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | Il procedimento di esecuzione dell'OEI e i margini nazionali di rifiuto | |
Autori: | ||
Citazione: | Mangiaracina, A. (2018). Il procedimento di esecuzione dell'OEI e i margini nazionali di rifiuto. In M. Daniele, & Kostoris R.E. (a cura di), L'ordine europeo di indagine penale (pp. 105-133). Torino : Giappichelli. | |
Abstract: | Il lavoro esamina la procedura di esecuzione dell'ordine di indagine europeo, disciplinata nel titolo II del d.lgs. n. 108/2017. Nel compiere l'analisi si evidenzia come il nuovo strumento di acquisizione delle prove europee non abbia recepito il principio del mutuo riconoscimento nella sua dimensione "pura". | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/16 - Diritto Processuale Penale | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
eio giappichelli.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.