il lavoro esamina la storia della scoperta della montagna come ambito naturale di vita, ricreazione e di studio, la formazione del CAI e le sue attività, l'influenza del CAI nel rimboschimento della montagna italiana.
Maetzke, F., & Gei, F. (2019). Il Club Alpino Italiano e la scoperta della montagna ovvero del vivere, del cantare, dell'andare e della scoperta scientifica della montagna, dei rimboschimenti , rifugi e bivacchi a protezione dell'ambiente e a favore della gente. L'UNIVERSO, 98(1), 6-41.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Il Club Alpino Italiano e la scoperta della montagna ovvero del vivere, del cantare, dell'andare e della scoperta scientifica della montagna, dei rimboschimenti , rifugi e bivacchi a protezione dell'ambiente e a favore della gente |
Autori: | |
Citazione: | Maetzke, F., & Gei, F. (2019). Il Club Alpino Italiano e la scoperta della montagna ovvero del vivere, del cantare, dell'andare e della scoperta scientifica della montagna, dei rimboschimenti , rifugi e bivacchi a protezione dell'ambiente e a favore della gente. L'UNIVERSO, 98(1), 6-41. |
Rivista: | |
Abstract: | il lavoro esamina la storia della scoperta della montagna come ambito naturale di vita, ricreazione e di studio, la formazione del CAI e le sue attività, l'influenza del CAI nel rimboschimento della montagna italiana. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/05 - Assestamento Forestale E Selvicoltura |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Art_CAI_Montagna1.pdf | ARTICOLO PRINCIPALE | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.