Demokrati, magt og ret is a collection of articles published by Danish newspapers in a period of just under twenty years, from 1957 to 1974. In all these articles Ross’ “scientific philosophy” is clearly traceable. In this paper I focus on some relevant philosophical and legal-philosophical questions recurring in the articles collected in Demokrati, magt og. I deepen in particular 1) the rejection of metaphysics; 2) the importance of linguistic clarity; 3) the relation between law and power and, finally, 4) the distinction between internal and external aspect of norms.
Demokrati, magt og ret è una raccolta di articoli comparsi sui quotidiani danesi in un arco temporale di poco meno di vent’anni, dal 1957 al 1974. Il tratto comune di questi articoli è la loro evidente riconducibilità alla filosofia “scientifica” di Ross. In questo saggio mi concentro su alcune questioni filosofiche e filosofico-giuridiche salienti che fanno capolino in modo ricorrente negli articoli raccolti nel volume che qui si commenta. Si tratta, in particolare, 1) del rifiuto delle certezze metafisiche; 2) dell’importanza della chiarezza linguistica; 3) della relazione tra diritto e potere e, infine, 4) della distinzione tra punto di vista interno e punto di vista esterno.
Schiavello, A. (2018). La filosofia “scientifica” di Alf Ross. DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE, 2, 379-392.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | La filosofia “scientifica” di Alf Ross | |
Autori: | SCHIAVELLO, Aldo (Corresponding) | |
Citazione: | Schiavello, A. (2018). La filosofia “scientifica” di Alf Ross. DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE, 2, 379-392. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Demokrati, magt og ret is a collection of articles published by Danish newspapers in a period of just under twenty years, from 1957 to 1974. In all these articles Ross’ “scientific philosophy” is clearly traceable. In this paper I focus on some relevant philosophical and legal-philosophical questions recurring in the articles collected in Demokrati, magt og. I deepen in particular 1) the rejection of metaphysics; 2) the importance of linguistic clarity; 3) the relation between law and power and, finally, 4) the distinction between internal and external aspect of norms. | |
Abstract: | Demokrati, magt og ret è una raccolta di articoli comparsi sui quotidiani danesi in un arco temporale di poco meno di vent’anni, dal 1957 al 1974. Il tratto comune di questi articoli è la loro evidente riconducibilità alla filosofia “scientifica” di Ross. In questo saggio mi concentro su alcune questioni filosofiche e filosofico-giuridiche salienti che fanno capolino in modo ricorrente negli articoli raccolti nel volume che qui si commenta. Si tratta, in particolare, 1) del rifiuto delle certezze metafisiche; 2) dell’importanza della chiarezza linguistica; 3) della relazione tra diritto e potere e, infine, 4) della distinzione tra punto di vista interno e punto di vista esterno. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/20 - Filosofia Del Diritto | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La filosofia %22scientifica%22 di Alf Ross.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |