Il contributo analizza i fenomeni di differenziazione sociale che si sono registrati in Sicilia negli ultimi decenni. In particolare, negli ultimi trent’anni la Sicilia si è trasformata da terra di emigranti in terra di immigrati, di- venendo di fatto la gateway region di accesso all’Europa, soprattutto per i flussi in arrivo dal Nord-Africa. In realtà, si tratta di una condizio- ne storica, dal momento che la posizione dell’I- sola nel Mediterraneo l’ha storicamente resa un crocevia per lo spostamento dei migranti tra Asia, Africa ed Europa. Osservando la distribuzione della popolazione straniera nei comuni, le aree rurali ad agricoltura intensiva (tra le quali emergono con una certa evidenza le province di Ragusa e Trapani), mostrano i valori più significativi, registrando specifici fenomeni di polarizzazione nei centri medi rispetto ai grandi nuclei urbani presenti negli stessi territori: i comuni di Acate e Santa Croce Camerina nel Ragusano registrano un’incidenza dei residenti stranieri (soprattutto rumeni e tunisini) superiore al 12%, rispetto al comune di Ragusa che mostra valori compresi tra il 6% e il 9%; il comune di Campobello di Mazara nel Trapanese registra un’incidenza dei residenti stranieri (soprattutto tunisini) con valori compresi tra il 6% e il 9%, rispetto al comune di Trapani che mostra valori compresi tra il 3% e il 6%.

LO PICCOLO, F., TODARO, V. (2018). Fenomeni di differenziazione sociale. In I. Vinci, P. La Greca (a cura di), Sicilia. Rapporto sul Territorio 2018 (pp. 21-25). Roma : INU Edizioni.

Fenomeni di differenziazione sociale

LO PICCOLO, Francesco
;
TODARO, Vincenzo
2018-01-01

Abstract

Il contributo analizza i fenomeni di differenziazione sociale che si sono registrati in Sicilia negli ultimi decenni. In particolare, negli ultimi trent’anni la Sicilia si è trasformata da terra di emigranti in terra di immigrati, di- venendo di fatto la gateway region di accesso all’Europa, soprattutto per i flussi in arrivo dal Nord-Africa. In realtà, si tratta di una condizio- ne storica, dal momento che la posizione dell’I- sola nel Mediterraneo l’ha storicamente resa un crocevia per lo spostamento dei migranti tra Asia, Africa ed Europa. Osservando la distribuzione della popolazione straniera nei comuni, le aree rurali ad agricoltura intensiva (tra le quali emergono con una certa evidenza le province di Ragusa e Trapani), mostrano i valori più significativi, registrando specifici fenomeni di polarizzazione nei centri medi rispetto ai grandi nuclei urbani presenti negli stessi territori: i comuni di Acate e Santa Croce Camerina nel Ragusano registrano un’incidenza dei residenti stranieri (soprattutto rumeni e tunisini) superiore al 12%, rispetto al comune di Ragusa che mostra valori compresi tra il 6% e il 9%; il comune di Campobello di Mazara nel Trapanese registra un’incidenza dei residenti stranieri (soprattutto tunisini) con valori compresi tra il 6% e il 9%, rispetto al comune di Trapani che mostra valori compresi tra il 3% e il 6%.
2018
Settore ICAR/21 - Urbanistica
Settore ICAR/20 - Tecnica E Pianificazione Urbanistica
LO PICCOLO, F., TODARO, V. (2018). Fenomeni di differenziazione sociale. In I. Vinci, P. La Greca (a cura di), Sicilia. Rapporto sul Territorio 2018 (pp. 21-25). Roma : INU Edizioni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
INU_RdT_Sicilia_2018_.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 6.38 MB
Formato Adobe PDF
6.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/332781
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact