In questo lavoro sono stati preparati film sottili di idrogelo (reticolati fisicamente o chimicamente) a base di xyloglucano (XG) e XG/polivinilalcol (PVA), a cui si è aggiunto glicerolo come plasticizzante. Lo xyloglucano è un polisaccaride di origine vegetale, caratterizzato da una catena principale di (1,4)--Dglucosio con ramificazioni laterali di (1-6)-α-xilosio, parzialmente sostituite con (1-2)–β galattosio. E’ stata indagata la possibilità di modulare la densità di reticolazione dell’idrogelo per ottenere il miglior compromesso tra resistenza meccanica e flessibilità, l’integrità strutturale nel tempo e la capacità di assorbire fluidi biologici o trattenere l’umidità. Inoltre, ne è stata verificata la biocompatibilità ed emocompatibilità, la permeabilità ai batteri e le proprietà bioadesive.
Sabatino, M., Ajovalasit, A., Giacomazza, D., Picone, P., DI CARLO, M., Caccami, M., et al. (2018). Idrogeli a base di xyloglucano per la produzione di medicazioni avanzate nel trattamento delle ferite. In AICIng 2018 Atti del XI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Chimica per Ingegneria (pp. 92-92).
Titolo: | Idrogeli a base di xyloglucano per la produzione di medicazioni avanzate nel trattamento delle ferite |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Citazione: | Sabatino, M., Ajovalasit, A., Giacomazza, D., Picone, P., DI CARLO, M., Caccami, M., et al. (2018). Idrogeli a base di xyloglucano per la produzione di medicazioni avanzate nel trattamento delle ferite. In AICIng 2018 Atti del XI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Chimica per Ingegneria (pp. 92-92). |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/330529 |
Appare nelle tipologie: | 2.09 Poster pubblicato in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
AICING2018_atti_del_convegno.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia | ||
idrogeli.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |