Il commento ha ad oggetto la disciplina contenuta negli artt. 2421 e 2422 del Codice civile. Il lavoro, dopo avere dimostrato come le norme in esame si trovano in una situazione di sostanziale continuità con le disposizioni previgenti, si sofferma sul diritto di ispezione del socio per affermare, anche alla luce degli insegnamenti della più recente letteratura di diritto societario e di teoria generale, come la pretesa in esame non sia fine a se stessa e come essa, piuttosto, debba trovare proprio nello stesso diritto societario una sua intrinseca motivazione.
MANGANO R (2004). Dei libri sociali. In NICCOLINI G., STAGNO D'ALCONTRES A. (a cura di), SOCIETA' DI CAPITALI (pp. 974-983). NAPOLI : Jovene.
Dei libri sociali
MANGANO, Renato
2004-01-01
Abstract
Il commento ha ad oggetto la disciplina contenuta negli artt. 2421 e 2422 del Codice civile. Il lavoro, dopo avere dimostrato come le norme in esame si trovano in una situazione di sostanziale continuità con le disposizioni previgenti, si sofferma sul diritto di ispezione del socio per affermare, anche alla luce degli insegnamenti della più recente letteratura di diritto societario e di teoria generale, come la pretesa in esame non sia fine a se stessa e come essa, piuttosto, debba trovare proprio nello stesso diritto societario una sua intrinseca motivazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.