Il titolo del libro di Michele Sbacchi – Progettare biblioteche nel mondo di Google – ha un sapore piuttosto ossimorico, paradossale. Perché progettare uno spazio architetto- nico – fisico – per la raccolta e la catalogazione delle informa- zioni quando queste circolano già liberamente – quanto digital- mente – su Internet tra un motore di ricerca e l’altro?
Russo, D. (2018). Un attuale anacronismo. "Progettare biblioteche nel mondo di Google". In A. Labalestra, D. Russo (a cura di), MALA TEMPORA CURRUNT DELLA STORIA, DELL'ARCHITETTURA DELLE BIBLIOTECHE E DI LUOGHI INSIGNI, O PER SENTIMENTO O PER LOCUZIONE (pp. 97-100). Massafra (TA) : Antonio Dellisanti Editore.
Un attuale anacronismo. "Progettare biblioteche nel mondo di Google"
Russo, Dario
2018-01-01
Abstract
Il titolo del libro di Michele Sbacchi – Progettare biblioteche nel mondo di Google – ha un sapore piuttosto ossimorico, paradossale. Perché progettare uno spazio architetto- nico – fisico – per la raccolta e la catalogazione delle informa- zioni quando queste circolano già liberamente – quanto digital- mente – su Internet tra un motore di ricerca e l’altro?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DR Un attuale anacronismo.pdf
accesso aperto
Descrizione: Recensione completa
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.