Valutati 40 genotipi, di cui 7 al primo anno di prova, in 34 campi dislocati in 14 regioni nei principali areali di coltivazione. La varietà mediamente più produttiva è risultata Antalis, molto stabile (medie superate nell’88% delle prove), caratterizzata da peso ettolitrico superiore alla media e proteina leggermente inferiore. Seguono Monastir, con peso ettolitrico e proteina leggermente inferiori alle medie, Claudio, molto stabile, e la novità Platone, con rese più variabili nei diversi ambienti, entrambe con ottimo peso ettolitrico associato a tenore proteico di poco più basso della media. Per rese e proteine superiori alle medie vanno inoltre segnalate: Marco Aurelio, con basso peso ettolitrico medio, Furio Camillo, Marakas e Ettore, unica tra queste anche con peso specifico maggiore di 80.0 kg/hl.
Quaranta F. (coord), C.A. (2018). Speciale Frumento in campo. Grano duro: le varietà consigliate. TERRA È VITA(28), 40-47.
Speciale Frumento in campo. Grano duro: le varietà consigliate.
Frenda A. S.;Ingraffia R.;Poma I.;
2018-01-01
Abstract
Valutati 40 genotipi, di cui 7 al primo anno di prova, in 34 campi dislocati in 14 regioni nei principali areali di coltivazione. La varietà mediamente più produttiva è risultata Antalis, molto stabile (medie superate nell’88% delle prove), caratterizzata da peso ettolitrico superiore alla media e proteina leggermente inferiore. Seguono Monastir, con peso ettolitrico e proteina leggermente inferiori alle medie, Claudio, molto stabile, e la novità Platone, con rese più variabili nei diversi ambienti, entrambe con ottimo peso ettolitrico associato a tenore proteico di poco più basso della media. Per rese e proteine superiori alle medie vanno inoltre segnalate: Marco Aurelio, con basso peso ettolitrico medio, Furio Camillo, Marakas e Ettore, unica tra queste anche con peso specifico maggiore di 80.0 kg/hl.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Grano duro TV 28_2018.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
509.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
509.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.