ISTITUZIONE DI UN REGOLATORE INDIPENDENTE NEL SETTORE DEI RIFIUTI, ORGANIZZAZIONE, COMPITI, POTERI Nel nostro Paese, la gestione dei rifiuti urbani1 è caratterizzata da performance e costi molto differenti. Vi sono, inoltre, molteplici sistemi di governance che inducono la diversità dimensionale e strutturale delle imprese del settore e, in genere, non ne favoriscono l’industrializzazione. E, infatti, l’Italia presenta carenze rilevanti nelle infrastrutture serventi la gestione dei rifiuti rendendola difficile e costosa nonché in costante tensione con i vincoli posti dall’ordinamento europeo. In questo contesto da più parti e da tempo si è levata la proposta di immettere nel settore una regolazione economica indipendente affidata a un’autorità amministrativa ad hoc, capace di fissare regole uniformi per tutto il territorio nazionale che diano certezza delle condizioni economiche in presenza delle quali effettuare gli investimenti, E' in questo contesto che viene istituta l'ARERA.
SALTARI L (2018). La regolazione indipendente nel settore dei rifiuti. In G.N.e.A.Z. Luigi Carbone (a cura di), La disciplina della gestione dei rifiuti tra ambiente e mercato : annuario di diritto dell'energia 2018 (pp. 197-222). BOLOGNA : IL MULINO.
La regolazione indipendente nel settore dei rifiuti
SALTARI L
2018-01-01
Abstract
ISTITUZIONE DI UN REGOLATORE INDIPENDENTE NEL SETTORE DEI RIFIUTI, ORGANIZZAZIONE, COMPITI, POTERI Nel nostro Paese, la gestione dei rifiuti urbani1 è caratterizzata da performance e costi molto differenti. Vi sono, inoltre, molteplici sistemi di governance che inducono la diversità dimensionale e strutturale delle imprese del settore e, in genere, non ne favoriscono l’industrializzazione. E, infatti, l’Italia presenta carenze rilevanti nelle infrastrutture serventi la gestione dei rifiuti rendendola difficile e costosa nonché in costante tensione con i vincoli posti dall’ordinamento europeo. In questo contesto da più parti e da tempo si è levata la proposta di immettere nel settore una regolazione economica indipendente affidata a un’autorità amministrativa ad hoc, capace di fissare regole uniformi per tutto il territorio nazionale che diano certezza delle condizioni economiche in presenza delle quali effettuare gli investimenti, E' in questo contesto che viene istituta l'ARERA.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cap_07_saltari REV.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
141.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
141.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.