Inquadrare il lavoro didattico e di ricerca di Carlo Ravagnati coincide con lo svelare una radice culturale dalla quale avviare un possibile ragionamento. Tale inizio trova riferimento in un passo tratto da "Architettura per i musei" di Aldo Rossi: " Bisogna arrivare a parlare delle nostre opere, del segno della nostra esperienza; penso sempre tra gli artisti e gli interpreti della cultura moderna che più mi hanno formato al libro di Raymond Roussel, "Comment j'ai écrit certains de mes livres". Questo libro è fondamentale in quanto teoria della composizione che vuole dominare tutti gli aspetti della creazione artistica. Domandarsi come ha fatto è la premessa e al contempo costituisce l'energia e la direzione del lavoro di Carlo Ravagnati che insegna nel solco teorico tracciato da Rossi. Infatti, il volume "Favignana come un'infanzia", esito dell'Atelier di Composizione e urbanistica del primo anno svoltosi nell'anno accademico 2016 2017, al Politecnico di Torino, potrebbe avere come sottotitolo: "Come faccio la mia didattica". Forse in modo più preciso: "Insegnare a progettare l'architettura".Un'affermazione netta, solo apparentemente banale, coincidente, di fatto, con una struttura didattica basata su una costante azione di ricerca nella quale ogni passaggio è costruito con responsabilità offrendosi, quindi, a successive riflessioni
Sciascia, A. (2018). Insegnare a vedere problematicamente e l'isola di Mantegna. In C. Ravagnati (a cura di), Favignana come un'infanzia. Il cromosoma terrestre dell'architettura (pp. 104-111). Siracusa : LetteraVentidue.
Titolo: | Insegnare a vedere problematicamente e l'isola di Mantegna | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Serie: | ||
Citazione: | Sciascia, A. (2018). Insegnare a vedere problematicamente e l'isola di Mantegna. In C. Ravagnati (a cura di), Favignana come un'infanzia. Il cromosoma terrestre dell'architettura (pp. 104-111). Siracusa : LetteraVentidue. | |
ISBN: | 978-88-6242-281-9 | |
Appare nelle tipologie: | 2.02 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Andrea Sciascia, Favignana.pdf | Articolo completo | N/A | Administrator Richiedi una copia |