Parafrasando Contini e la sua definizione di «secolo di prosa» – riferita al XIX secolo – Giuseppe Langella (1982: 3) ha definito il Novecento, e forse non a torto, il «secolo delle riviste». Effettivamente, all’indomani della Grande Guerra, in un periodo ricco di nuove istanze culturali, novità politiche e cambiamenti legati al mondo intellettuale, il forte desiderio di uscire dalla tradizione si concretizzò in un proliferare di riviste d’arte, culturali e letterarie, di bollettini informativi e di rassegne bibliografiche. Su uno dei primi numeri de «I libri del giorno» lo scrittore Antonio Baldini, commentando la grande fioritura della stampa periodica italiana, canzonava quanti sembravano esser nati «col bernoccolo di fondatore di riviste letterarie» (Baldini 1920: 175). Era ancora il 1920 e Baldini, che a sua volta aveva appena fondato «La Ronda» con Emilio Cecchi e Riccardo Bacchelli, annotava alcune ironiche osservazioni su un fenomeno che, almeno per tutto il decennio successivo, avrebbe raggiunto dimensioni sempre più considerevoli
Barrale N (2018). La letteratura tedesca nelle rassegne bibliografiche italiane tra le due guerre. In Maurizio Pirro (a cura di), «La densità meravigliosa del sapere». Cultura tedesca in Italia tra Settecento e Novecento (pp. 279-300). Milano : Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, Facoltà di Studi Umanistici, Università degli Studi di Milano, Ledizioni.
La letteratura tedesca nelle rassegne bibliografiche italiane tra le due guerre
Barrale N
2018-01-01
Abstract
Parafrasando Contini e la sua definizione di «secolo di prosa» – riferita al XIX secolo – Giuseppe Langella (1982: 3) ha definito il Novecento, e forse non a torto, il «secolo delle riviste». Effettivamente, all’indomani della Grande Guerra, in un periodo ricco di nuove istanze culturali, novità politiche e cambiamenti legati al mondo intellettuale, il forte desiderio di uscire dalla tradizione si concretizzò in un proliferare di riviste d’arte, culturali e letterarie, di bollettini informativi e di rassegne bibliografiche. Su uno dei primi numeri de «I libri del giorno» lo scrittore Antonio Baldini, commentando la grande fioritura della stampa periodica italiana, canzonava quanti sembravano esser nati «col bernoccolo di fondatore di riviste letterarie» (Baldini 1920: 175). Era ancora il 1920 e Baldini, che a sua volta aveva appena fondato «La Ronda» con Emilio Cecchi e Riccardo Bacchelli, annotava alcune ironiche osservazioni su un fenomeno che, almeno per tutto il decennio successivo, avrebbe raggiunto dimensioni sempre più considerevoliFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
rassegne bibliografiche.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Il testo pieno del contributo è disponibile al seguente link: https://books.openedition.org/ledizioni/7449
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
2.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.