This contribution offers a concise presentation of the United Nations structure and its functions. The article aims also at analysing the contribution of the United Nations to the evolution of the international society.
Nel saggio, natura, funzioni e poteri delle Nazioni Unite sono analizzati in una prospettiva storica. In particolare, sono esaminati, per un verso, l''influenza che l''attività dell''Organizzazione (sia normativa che operativa) ha esercitato sullo sviluppo della società internazionale e del suo diritto e, in senso inverso, i condizionamenti degli assetti politici ed economici della società internazionale sul funzionamento dell''Organizzazione. Pertanto, ad una prima parte descrittiva degli organi e delle procedure, seguono due parti, di cui la prima relativa alla vita dell''Organizzazione dalla nascita alla fine della guerra fredda, ed una seconda che parte dalla caduta del muro di Berlino per giungere sino ai giorni nostri. Ciascuna parte è suddivisa a sua volta in paragrafi, corrispondenti ad ulteriori partizioni cronologiche. In ciascun paragrafo è esaminato il funzionamento dell''Organizzazione nel periodo storico di riferimento, con un''indagine separata per ciascuna delle sue tre funzioni principali (mantenimento della pace e della sicurezza internazionale; prevenzione dei conflitti e soluzione delle controversie; promozione della cooperazione internazionale).
STARITA M (2006). Le Nazioni Unite. In ROSSI LUCIA SERENA (a cura di), Le organizzazioni internazionali come strumenti di governo multilaterale (pp. 191-251). MILANO : giuffré.
Le Nazioni Unite
STARITA, Massimo
2006-01-01
Abstract
This contribution offers a concise presentation of the United Nations structure and its functions. The article aims also at analysing the contribution of the United Nations to the evolution of the international society.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.