L’indagine si basa sull'analisi di un corpus di componimenti, che si datano a partire dagli anni Venti del secolo scorso sino agli ultimi del 2016, al fine di studiare le forme e le funzioni che assume il dialetto nel corso di questa microdiacronia in testi scritti con finalità letterarie. Si esaminano le scelte lessicale e morfosintattiche che si possono rintracciare nei vari componimento, sottolineando elementi di innovazione e conservazione nelle scelte linguistiche . Attraverso la somministrazione di un questionario auto-percettivo, si analizzeranno quali sono le motivazioni che spingono a usare il dialetto, a quale “grammatica” del dialetto si fa riferimento e se si incontrano problemi nella scrittura del dialetto.
Amenta Luisa (2018). La poesia dialettale a Castellammare del Golfo: analisi di una microdiacronia. In Gianna Marcato (a cura di), Dialetto e società (pp. 315-321). Padova : CLEUP.
La poesia dialettale a Castellammare del Golfo: analisi di una microdiacronia
Amenta Luisa
2018-01-01
Abstract
L’indagine si basa sull'analisi di un corpus di componimenti, che si datano a partire dagli anni Venti del secolo scorso sino agli ultimi del 2016, al fine di studiare le forme e le funzioni che assume il dialetto nel corso di questa microdiacronia in testi scritti con finalità letterarie. Si esaminano le scelte lessicale e morfosintattiche che si possono rintracciare nei vari componimento, sottolineando elementi di innovazione e conservazione nelle scelte linguistiche . Attraverso la somministrazione di un questionario auto-percettivo, si analizzeranno quali sono le motivazioni che spingono a usare il dialetto, a quale “grammatica” del dialetto si fa riferimento e se si incontrano problemi nella scrittura del dialetto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Amenta_Contributo Sappada 2017[1188].pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.