Il saggio si propone di evidenziare l’operatività, nella prospettiva di un’ontologia fenomenologica e dialettica, del nesso tra fenomeno ed essenza a partire dal reciproco implicarsi del visibile e dell’invisibile, e come alla luce della sua tematizzazione attuata da Merleau-Ponty sia possibile riprendere l’eredità vivente della metafisica.
Mancini, S. (2018). Lo spessore metafisico dell'esperienza d'essenza. In C.R. Agnello C (a cura di), Il campo della metafisica. volume secondo (pp. 35-53). Palermo : Palermo University Press.
Lo spessore metafisico dell'esperienza d'essenza
Mancini, Sandro
2018-01-01
Abstract
Il saggio si propone di evidenziare l’operatività, nella prospettiva di un’ontologia fenomenologica e dialettica, del nesso tra fenomeno ed essenza a partire dal reciproco implicarsi del visibile e dell’invisibile, e come alla luce della sua tematizzazione attuata da Merleau-Ponty sia possibile riprendere l’eredità vivente della metafisica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
mancini spessore met esp essenza.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.