SPAIS 2017 si propone di approfondire l’analisi dell’importanza della forma in vari campi del sapere scientifico: dalla forma delle molecole in relazione alle loro proprietà, gli aggregati supramolecolari e, via via su scale dimensionali sempre più grandi, alla forma degli organismi, della Terra e dell’Universo. Come sempre proporrà anche stimolanti “contaminazioni” fra Scienze, Storia, Filosofia e Arte.

Michele Floriano, Marco Russo (2018). Scienza inForma. La Forma nella Scienza.

Scienza inForma. La Forma nella Scienza

Michele Floriano
;
Marco Russo
2018-01-01

Abstract

SPAIS 2017 si propone di approfondire l’analisi dell’importanza della forma in vari campi del sapere scientifico: dalla forma delle molecole in relazione alle loro proprietà, gli aggregati supramolecolari e, via via su scale dimensionali sempre più grandi, alla forma degli organismi, della Terra e dell’Universo. Come sempre proporrà anche stimolanti “contaminazioni” fra Scienze, Storia, Filosofia e Arte.
2018
Forma, Struttura, Proprietà, Didattica
978-88-941026-3-5
Michele Floriano, Marco Russo (2018). Scienza inForma. La Forma nella Scienza.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto Atti - SPAIS 2017.pdf

accesso aperto

Descrizione: Pagine introduttive, indice del volume
Dimensione 375.16 kB
Formato Adobe PDF
375.16 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/288153
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact