Il capitolo descrive alcuni corsi, tutti dal contenuto geografico, tenuti all’interno dell’Università degli Studi di Palermo. In particolare si fa riferimento al corso di Geografia Sociale (divenuto, a partire dall’Anno Accademico 2017/18, un Laboratorio di Geografia Sociale e Pratiche Partecipative), insegnamento è rivolto agli studenti del Corso di Studi Magistrali in Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale, che si incardina nella Scuola Politecnica dell’Università di Palermo. Il corso di Geografia Sociale, se inizialmente aveva il taglio di un classico insegnamento teorico, con lezioni frontali e qualche esercitazione pratica, negli anni si è gradualmente trasformato in un vero e proprio laboratorio volto ad approfondire l’applicazione di pratiche partecipative nei processi di progettazione urbana.
Picone, M. (2017). Geografia e scienze sociali per il territorio. In M. Leone, S. Garcia Bujalance (a cura di), TERRITORIO, PAISAJE Y TURISMO: metodologias docentes en las escuelas de arquitectura (pp. 142-149). Malaga : Geometria.
Geografia e scienze sociali per il territorio
Picone, Marco
2017-01-01
Abstract
Il capitolo descrive alcuni corsi, tutti dal contenuto geografico, tenuti all’interno dell’Università degli Studi di Palermo. In particolare si fa riferimento al corso di Geografia Sociale (divenuto, a partire dall’Anno Accademico 2017/18, un Laboratorio di Geografia Sociale e Pratiche Partecipative), insegnamento è rivolto agli studenti del Corso di Studi Magistrali in Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale, che si incardina nella Scuola Politecnica dell’Università di Palermo. Il corso di Geografia Sociale, se inizialmente aveva il taglio di un classico insegnamento teorico, con lezioni frontali e qualche esercitazione pratica, negli anni si è gradualmente trasformato in un vero e proprio laboratorio volto ad approfondire l’applicazione di pratiche partecipative nei processi di progettazione urbana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Picone.pdf
accesso aperto
Descrizione: Capitolo Picone
Dimensione
2.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.