Lo studio presenta le strategie di coopetizione quale strategia attraverso cui le PMI possono sviluppare e ottenere le risorse abilitanti per la loro crescita e l’innovazione. Contestualmente, si evidenzia l’esigenza/opportunità di un approccio multilivello al management delle suddette strategie, posto che le opportunità di crescita di una PMI dipendono dalla gestione non solo delle singole relazioni diadiche attivate, bensì anche dell’articolato portfolio di relazioni cooperative dirette da essa avviate e del complesso interagente di relazioni (dirette ed indirette) che compongono l’ecosistema coopetitivo nel quale l’impresa si trova ad operare. Tali diversi livelli e le interazioni che si generano tra di essi influiscono sui processi di creazione e di appropriazione del valore sotteso alle strategie di crescita e di innovazione realizzate dalle PMI.
Levanti, G., Minà, A., Picone, P.M. (2018). La gestione delle relazioni coopetitive quale "fattore abilitante" la crescita delle PMI. In E.R. Ferrari, M. Poselli (a cura di), Percorsi di ricerca sui processi di creazione e diffusione del valore nelle PMI. Un approccio multidisciplinare (pp. 113-142). Torino : G. Giappichelli Editore.
La gestione delle relazioni coopetitive quale "fattore abilitante" la crescita delle PMI
Levanti, G;Minà, A.;Picone, PM
2018-01-01
Abstract
Lo studio presenta le strategie di coopetizione quale strategia attraverso cui le PMI possono sviluppare e ottenere le risorse abilitanti per la loro crescita e l’innovazione. Contestualmente, si evidenzia l’esigenza/opportunità di un approccio multilivello al management delle suddette strategie, posto che le opportunità di crescita di una PMI dipendono dalla gestione non solo delle singole relazioni diadiche attivate, bensì anche dell’articolato portfolio di relazioni cooperative dirette da essa avviate e del complesso interagente di relazioni (dirette ed indirette) che compongono l’ecosistema coopetitivo nel quale l’impresa si trova ad operare. Tali diversi livelli e le interazioni che si generano tra di essi influiscono sui processi di creazione e di appropriazione del valore sotteso alle strategie di crescita e di innovazione realizzate dalle PMI.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Levanti, Minà e Picone_draft.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: pre-print
Dimensione
357.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
357.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.