La gestione degli spazi pubblici e’ un tema centrale della citta’ contemporanea, questione ancora piu’ vera e pressante nelle medie e grandi citta’ delle regioni del meridione d’Italia. Lo spazio pubblico oggi e’ il territorio su cui si gioca una sfida importante per la qualita’ delle comunita’ urbane. La qualita’ e la struttura degli spazi pubblici e’ un elemento non piu’ negoziabile per le citta’ che intendono offrirsi al proprio pubblico e ai potenziali visitatori come scenari competitivi in cui il tema della rigenerazione urbana e’ centrale.
Leone, M. (2017). FABBRICA VERDE Progetto per lo spazio pubblico dei Cantieri Culturali della Zisa a Palermo. In A. Marata, R. Galdini (a cura di), La citta' creativa (pp. 455-463). Roma : CNAPPC.
FABBRICA VERDE Progetto per lo spazio pubblico dei Cantieri Culturali della Zisa a Palermo
Leone, Manfredi
2017-01-01
Abstract
La gestione degli spazi pubblici e’ un tema centrale della citta’ contemporanea, questione ancora piu’ vera e pressante nelle medie e grandi citta’ delle regioni del meridione d’Italia. Lo spazio pubblico oggi e’ il territorio su cui si gioca una sfida importante per la qualita’ delle comunita’ urbane. La qualita’ e la struttura degli spazi pubblici e’ un elemento non piu’ negoziabile per le citta’ che intendono offrirsi al proprio pubblico e ai potenziali visitatori come scenari competitivi in cui il tema della rigenerazione urbana e’ centrale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
R 50 - 2018 - La_città_creativa_2017 - STRALCIO.pdf
accesso aperto
Descrizione: Copertina, colophon, indice, articolo
Dimensione
432.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
432.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.