Al di là dell’appeal mediatico e della seduttiva illusione di offrire facili soluzioni a problemi complessi, ha scarsa utilità conoscitiva il dibattito che vede da anni organi d’informazione, inquirenti, pubblica opinione e studiosi disputare sullo stato di salute delle mafie; esitare aleatorie classifiche di pericolosità; stilare rigide agende di priorità nelle politiche di intervento e nelle scelte investigative.
alessandra dino (2018). Ripartiamo dai grandi misteri. In Attilio Bolzoni (a cura di), La mafia dopo le stragi (pp. 141-142). Milano : Melampo.
Ripartiamo dai grandi misteri
alessandra dino
2018-01-01
Abstract
Al di là dell’appeal mediatico e della seduttiva illusione di offrire facili soluzioni a problemi complessi, ha scarsa utilità conoscitiva il dibattito che vede da anni organi d’informazione, inquirenti, pubblica opinione e studiosi disputare sullo stato di salute delle mafie; esitare aleatorie classifiche di pericolosità; stilare rigide agende di priorità nelle politiche di intervento e nelle scelte investigative.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ripartiamo dalle stragi.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.