Il commento ha ad oggetto il ricorso per cassazione, in particolare la disciplina relativa al procedimento. In primis vengono analizzati gli atti introduttivi, con particolare riferimento alla disciplina dell'inammissibilità e all'assegnazione dei ricorsi inclusa la sezione ad hoc istituita per il primo vagli di ammissibilità. In seguito si affrontano le questioni attinenti alla sospensione dell'esecuzione della condanna civile, alla difesa tecnica, alle regole del dibattimento, alla deliberazione e pubblicazione della sentenza e infine alle spese e sanzione pecuniaria in caso di rigetto o di inammissibilità del ricorso. L'analisi è corredata degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali più recenti e accreditati.
Scaccianoce, C. (2008). Commento agli artt. 610, 612, 613, 614, 615 e 616 c.p.p.. In Piermaria Corso (a cura di), Commento al codice di procedura penale a cura di Piermaria Corso con la collaborazione di Manfredi Bontempelli. Piacenza : La Tribuna.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Commento agli artt. 610, 612, 613, 614, 615 e 616 c.p.p. |
Autori: | |
Citazione: | Scaccianoce, C. (2008). Commento agli artt. 610, 612, 613, 614, 615 e 616 c.p.p.. In Piermaria Corso (a cura di), Commento al codice di procedura penale a cura di Piermaria Corso con la collaborazione di Manfredi Bontempelli. Piacenza : La Tribuna. |
Abstract: | Il commento ha ad oggetto il ricorso per cassazione, in particolare la disciplina relativa al procedimento. In primis vengono analizzati gli atti introduttivi, con particolare riferimento alla disciplina dell'inammissibilità e all'assegnazione dei ricorsi inclusa la sezione ad hoc istituita per il primo vagli di ammissibilità. In seguito si affrontano le questioni attinenti alla sospensione dell'esecuzione della condanna civile, alla difesa tecnica, alle regole del dibattimento, alla deliberazione e pubblicazione della sentenza e infine alle spese e sanzione pecuniaria in caso di rigetto o di inammissibilità del ricorso. L'analisi è corredata degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali più recenti e accreditati. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/16 - Diritto Processuale Penale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Commentario Corso 2008.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia | ||
Commentario Corso ISBN 2008.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |