Il design è, e dovrebbe essere, un formidabile strumento per migliorare la qualità di vita dell’uomo e non soltanto semplice veicolo per attrarre mediante artefatti comunicativi e simbolici.“Per il designer, un buon progetto è la risposta generosa e pertinente all’insieme delle possibilità offertegli e la qualità del risultato risiede nella corrispondenza stretta e autentica, tra forma e significato.”(Norman Potter). Oggi ci dobbiamo chiedere se il design, nel rapporto con il mondo contemporaneo e con i valori che esso promuove, è ancora un mezzo per migliorare la vita dell’uomo attraverso artefatti ben realizzati o è semplicemente lo strumento per vendere oggetti attraenti e che si rinnovano di continuo.Ogni nuovo oggetto concepito da un progetto di design è un artefatto che comunica, evoca nuove forme o propone nuove funzioni, seguendo regole precise e non solo principi estetici astratti. In ogni campo del design la dimensione funzionale e quella estetico-formale rappresentano due dimensioni che non sempre dialogano e che spesso sono conflittuali. Il ruolo del designer è quello di progettare prodotti che incorporano valori e racconti così da attirare l’attenzione del consumatore.

Inzerillo, B. (2018). PALUMBO MARMI : L'ARREDO SMART. In D. Russo (a cura di), Sicilia InForma 2014-2018. Quattro anni di design insulare (pp. 238-243). Palermo : Palermo University Press.

PALUMBO MARMI : L'ARREDO SMART

Inzerillo, Benedetto
2018-01-01

Abstract

Il design è, e dovrebbe essere, un formidabile strumento per migliorare la qualità di vita dell’uomo e non soltanto semplice veicolo per attrarre mediante artefatti comunicativi e simbolici.“Per il designer, un buon progetto è la risposta generosa e pertinente all’insieme delle possibilità offertegli e la qualità del risultato risiede nella corrispondenza stretta e autentica, tra forma e significato.”(Norman Potter). Oggi ci dobbiamo chiedere se il design, nel rapporto con il mondo contemporaneo e con i valori che esso promuove, è ancora un mezzo per migliorare la vita dell’uomo attraverso artefatti ben realizzati o è semplicemente lo strumento per vendere oggetti attraenti e che si rinnovano di continuo.Ogni nuovo oggetto concepito da un progetto di design è un artefatto che comunica, evoca nuove forme o propone nuove funzioni, seguendo regole precise e non solo principi estetici astratti. In ogni campo del design la dimensione funzionale e quella estetico-formale rappresentano due dimensioni che non sempre dialogano e che spesso sono conflittuali. Il ruolo del designer è quello di progettare prodotti che incorporano valori e racconti così da attirare l’attenzione del consumatore.
2018
Settore ICAR/13 - Disegno Industriale
Inzerillo, B. (2018). PALUMBO MARMI : L'ARREDO SMART. In D. Russo (a cura di), Sicilia InForma 2014-2018. Quattro anni di design insulare (pp. 238-243). Palermo : Palermo University Press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Libro Sicilia X - Palumbo Marmi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 515.92 kB
Formato Adobe PDF
515.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/282703
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact