L'Autrice, riportando la giurisprudenza più recente e le posizioni dottrinali più autorevoli, commenta gli articoli del codice di procedura penale in tema di modifica dell'imputazione, reato concorrente e circostanze aggravanti risultanti dal dibattimento, fatto nuovo anch'esso risultante dal dibattimento, diritti delle parti, nuove contestazioni all'imputato contumace o assente e infine in tema di correlazione tra l'imputazione contestata e la sentenza.
Scaccianoce Caterina (2012). Commento agli artt. 516, 517, 518, 519, 520 e 521 del codice di procedura penale. In Alfredo Gaito (a cura di), I Codici Ipertestuali. Codice di Procedura Penale Commentato.
Commento agli artt. 516, 517, 518, 519, 520 e 521 del codice di procedura penale
Scaccianoce Caterina
2012-01-01
Abstract
L'Autrice, riportando la giurisprudenza più recente e le posizioni dottrinali più autorevoli, commenta gli articoli del codice di procedura penale in tema di modifica dell'imputazione, reato concorrente e circostanze aggravanti risultanti dal dibattimento, fatto nuovo anch'esso risultante dal dibattimento, diritti delle parti, nuove contestazioni all'imputato contumace o assente e infine in tema di correlazione tra l'imputazione contestata e la sentenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
I codici ipertestuali 2012 Artt. 516-521.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.