L'Autrice commenta gli artt. 383 e 385 del codice di procedura penale in tema di facoltà di arresto da parte dei privati e di divieto di arresto o di fermo in determinate circostanze, segnalando la giurisprudenza più recente e le diverse posizioni dottrinali.
Scaccianoce Caterina (2017). Commento artt. 383 e 385 c.p.p.. In Angelo Giarda e Giorgio Spangher (a cura di), Codice di Procedura Penale Commentato.
Commento artt. 383 e 385 c.p.p.
Scaccianoce Caterina
2017-01-01
Abstract
L'Autrice commenta gli artt. 383 e 385 del codice di procedura penale in tema di facoltà di arresto da parte dei privati e di divieto di arresto o di fermo in determinate circostanze, segnalando la giurisprudenza più recente e le diverse posizioni dottrinali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giarda Spangher 2017, Commento artt. 383 e 385.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
3.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.