Sistemi di incentivazione basati sulle performance conseguite sono ormai da tempo elementi centrali nelle pratiche di compensazione manageriale. Essi assumono una funzione determinante nel momento in cui sono riferiti a ruoli organizzativi chiave. In particolare, i piani di incentivazione annuale sono da sempre al centro del dibattito sulla loro validità, ancora più acceso dopo lo scatenarsi della recente crisi economico-finanziaria. Il presente articolo mostra i risultati di un’indagine conoscitiva, volta ad analizzare le principali dinamiche di compensazione manageriale tra le aziende italiane e ad individuare gli elementi caratterizzanti la definizione dei bonus plan.
Quarchioni, S., & A., R. (2010). PERFORMANCE E INCENTIVI: PRATICHE DI COMPENSAZIONE MANAGERIALE. CONTROLLO DI GESTIONE, 3, 42-50.
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Titolo: | PERFORMANCE E INCENTIVI: PRATICHE DI COMPENSAZIONE MANAGERIALE | |
Autori: | ||
Citazione: | Quarchioni, S., & A., R. (2010). PERFORMANCE E INCENTIVI: PRATICHE DI COMPENSAZIONE MANAGERIALE. CONTROLLO DI GESTIONE, 3, 42-50. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Sistemi di incentivazione basati sulle performance conseguite sono ormai da tempo elementi centrali nelle pratiche di compensazione manageriale. Essi assumono una funzione determinante nel momento in cui sono riferiti a ruoli organizzativi chiave. In particolare, i piani di incentivazione annuale sono da sempre al centro del dibattito sulla loro validità, ancora più acceso dopo lo scatenarsi della recente crisi economico-finanziaria. Il presente articolo mostra i risultati di un’indagine conoscitiva, volta ad analizzare le principali dinamiche di compensazione manageriale tra le aziende italiane e ad individuare gli elementi caratterizzanti la definizione dei bonus plan. | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
11-Riccaboni-Quarchioni 2010.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |