The paper deals with some aspects of general legal theory about the notion of “legitimate interest” in the light of a critical analysis of a recent book by Franco Gaetano Scoca, that is, the most theoretician in Italian administrative doctrine on the subject: substancialism and formalism, taxonomy of the subjective legal positions contrasted with "power", legitimate interest and means of protection, legitimate interest as a figure of general theory and its distinction from individual rights. There are doubts about the configurability of a subjective legal position without a sure satisfaction and about the existence of a legal notion of "power," but above all, it is seen in the administrative law rather than in the theory of subjective legal positions, the decisive variable for an adequate legal protection of the citizen against public authority.
Lo scritto affronta alcuni profili di teoria generale riguardo alla nozione di interesse legittimo alla luce di una analisi critica di un recente libro di Franco Gaetano Scoca, cioè del maggior teorico nella dottrina amministrativistica italiana sull’argomento: sostanzialismo e formalismo, tassonomia delle posizioni soggettive di fronte al “potere”, interesse legittimo e mezzi di tutela, l’interesse legittimo come figura di teoria generale e la sua distinzione dal diritto soggettivo. Si pongono dubbi sulla configurabilità di una posizione soggettiva a soddisfazione non garantita e sulla esistenza di una nozione giuridica di “potere”, ma soprattutto si ravvisa nel regime di diritto pubblico, più che nella teoria delle posizione soggettive, la variabile decisiva per una adeguata protezione giuridica del cittadino di fronte ai poteri pubblici.
Mazzamuto, M. (2017). L’interesse legittimo: profili di teoria generale (a proposito di una recente monografia di Franco Gaetano Scoca). DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO(n. 4), 1639-1659.
L’interesse legittimo: profili di teoria generale (a proposito di una recente monografia di Franco Gaetano Scoca)
Mazzamuto, M
2017-01-01
Abstract
The paper deals with some aspects of general legal theory about the notion of “legitimate interest” in the light of a critical analysis of a recent book by Franco Gaetano Scoca, that is, the most theoretician in Italian administrative doctrine on the subject: substancialism and formalism, taxonomy of the subjective legal positions contrasted with "power", legitimate interest and means of protection, legitimate interest as a figure of general theory and its distinction from individual rights. There are doubts about the configurability of a subjective legal position without a sure satisfaction and about the existence of a legal notion of "power," but above all, it is seen in the administrative law rather than in the theory of subjective legal positions, the decisive variable for an adequate legal protection of the citizen against public authority.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
estrattoarticolo.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.