Oltre all' idea della genesi della dottrina delle cause dal confronto fra techne e physis, l’ipotesi che guida questo studio, a tale idea strettamente connessa, è l’interpretazione della techne aristotelica come sussunzione del divenire naturale, e delle sue catene causali, entro l’operare umano in vista di un fine: la similitudine fra techne e physis viene colta da Aristotele nell’essere entrambe movimenti che producono enti imponendo una forma ad una materia adeguata e secondo un piano finalizzato; in entrambi questi processi la causa formale e la causa finale del movimento giungono, da un certo punto di vista, ad identificarsi.
Gaetano, L. (2015). Definizione e significati della physis in Aristotele a partire dal confronto con la techne Il logos come apertura della physis alla techne in Fisica B 1-2. In Rosaria Caldarone (a cura di), Natura della tecnica e tecnica della natura (pp. 5-201). Brescia : Morcelliana.
Definizione e significati della physis in Aristotele a partire dal confronto con la techne Il logos come apertura della physis alla techne in Fisica B 1-2
Gaetano Licata
2015-01-01
Abstract
Oltre all' idea della genesi della dottrina delle cause dal confronto fra techne e physis, l’ipotesi che guida questo studio, a tale idea strettamente connessa, è l’interpretazione della techne aristotelica come sussunzione del divenire naturale, e delle sue catene causali, entro l’operare umano in vista di un fine: la similitudine fra techne e physis viene colta da Aristotele nell’essere entrambe movimenti che producono enti imponendo una forma ad una materia adeguata e secondo un piano finalizzato; in entrambi questi processi la causa formale e la causa finale del movimento giungono, da un certo punto di vista, ad identificarsi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
02.Licata Fisica B 1-2 Definizione e significati della physis in Physica B 1-2.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Saggio-Capitolo iniziale
Dimensione
190.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
190.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.