Il contributo descrive e analizza i complessi scultorei presenti nell'abside della chiesa del Gesù nella Casa Professa di Palermo, nell'intervallo di anni compreso tra il 1703 e il 1721, ad opera del pittore Antonino Grano e dello scultore Giacomo Serpotta, due degli artisti più affermati e apprezzati del tempo. L'opera in questione, nel suo complesso, può essere considerata come il punto di convergenza e di ulteriore sviluppo delle ricerche e delle esperienze che i due artisti stavano in quegli anni percorrendo.

Piazza, S. (2017). I complessi scultorei dell'abside della chiesa del Gesù a Casa Professa (1703-1721). In V. Abbate (a cura di), Serpotta e il suo tempo (pp. 144-149). Silvana Editoriale.

I complessi scultorei dell'abside della chiesa del Gesù a Casa Professa (1703-1721)

Piazza, Stefano
2017-01-01

Abstract

Il contributo descrive e analizza i complessi scultorei presenti nell'abside della chiesa del Gesù nella Casa Professa di Palermo, nell'intervallo di anni compreso tra il 1703 e il 1721, ad opera del pittore Antonino Grano e dello scultore Giacomo Serpotta, due degli artisti più affermati e apprezzati del tempo. L'opera in questione, nel suo complesso, può essere considerata come il punto di convergenza e di ulteriore sviluppo delle ricerche e delle esperienze che i due artisti stavano in quegli anni percorrendo.
2017
Piazza, S. (2017). I complessi scultorei dell'abside della chiesa del Gesù a Casa Professa (1703-1721). In V. Abbate (a cura di), Serpotta e il suo tempo (pp. 144-149). Silvana Editoriale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Piazza Serpotta.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Contributo
Dimensione 8.16 MB
Formato Adobe PDF
8.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/254864
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact