What we present here are the outlines of a research program. In sections 1 and 2, we give a rough picture of the “cognitive revolution”, the context in which our program situates. In section 3, we briefly review some well-established lines of inquiry germane to ours (behavioural law and economics; criminal responsibility and imputability; heuristics and biases in adjudication). Section 4 is devoted to the core of our research program: what are the psychological processes involved in the understanding, issuing and complying with norms, and in rule-based decision-making? Subsequently, in the last two sections, we give a glimpse on what we have done already (not much), and on what we plan to do in the next future.
Questo scritto ha un carattere esclusivamente programmatico. È dedicato alla presentazione delle linee essenziali di un programma di ricerca nel quale siamo impegnati già da un po’ di tempo, e che intendiamo sviluppare nel prossimo futuro. Nei primi due paragrafi tratteggiamo sommariamente il contesto culturale e scientifico della “rivoluzione cognitivista”, nel quale il nostro programma si colloca (behavioural law and economics; responsabilità e imputabilità; euristiche e bias nella decisione giudiziale). Nel terzo paragrafo elenchiamo le linee di ricerca affini già battute da altri autori. Il quarto paragrafo è dedicato alla formulazione del nucleo centrale del nostro programma: quali sono i processi psicologici soggiacenti alla comprensione, osservanza, produzione, applicazione di regole in genere, e di regole giuridiche in particolare? Successivamente diremo cosa abbiamo già fatto (molto poco), e cosa intendiamo fare in futuro.
Brigaglia, M., Celano, B. (2017). Rivoluzione cognitivista e teoria del diritto: un programma di ricerca. DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE, 2/2017(2/2017), 525-535.
Rivoluzione cognitivista e teoria del diritto: un programma di ricerca
Brigaglia Marco;Celano Bruno
2017-01-01
Abstract
What we present here are the outlines of a research program. In sections 1 and 2, we give a rough picture of the “cognitive revolution”, the context in which our program situates. In section 3, we briefly review some well-established lines of inquiry germane to ours (behavioural law and economics; criminal responsibility and imputability; heuristics and biases in adjudication). Section 4 is devoted to the core of our research program: what are the psychological processes involved in the understanding, issuing and complying with norms, and in rule-based decision-making? Subsequently, in the last two sections, we give a glimpse on what we have done already (not much), and on what we plan to do in the next future.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Brigaglia&Celano 2017. Rivoluzione cognitivista e teoria del diritto. Un programma di ricerca.pdf
accesso aperto
Descrizione: testo integrale dell'articolo in pdf
Dimensione
237.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
237.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.