Gli Autoyi hanno eseguito una serie di ricerche sperimentali su embrioni di Gallus Domesticus allo scopo di verificare alcune cause di atresia inyestinale
Agosta, E., Siracusa, F., Foti, C., Cigna, R., Chiaramonte, C., & De Grazia, E. (1987). ETIOPATOGENESI DELL'ATRESIA INTESTINALE. Ricerche Sperimentali condotte sull'Embrione di pollo. PEDIATRIA OGGI MEDICA E CHIRURGICA, Vii(VII), 137-140.
Data di pubblicazione: | 1987 | |
Titolo: | ETIOPATOGENESI DELL'ATRESIA INTESTINALE. Ricerche Sperimentali condotte sull'Embrione di pollo | |
Autori: | DE GRAZIA, Enrico [Membro del Collaboration Group] | |
Citazione: | Agosta, E., Siracusa, F., Foti, C., Cigna, R., Chiaramonte, C., & De Grazia, E. (1987). ETIOPATOGENESI DELL'ATRESIA INTESTINALE. Ricerche Sperimentali condotte sull'Embrione di pollo. PEDIATRIA OGGI MEDICA E CHIRURGICA, Vii(VII), 137-140. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Gli Autoyi hanno eseguito una serie di ricerche sperimentali su embrioni di Gallus Domesticus allo scopo di verificare alcune cause di atresia inyestinale | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/20 - Chirurgia Pediatrica E Infantile | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ETIOPATOGENESI DELL'ATRESIA INTESTINALE. Ricerche Sperimentali condotte sull'Embrione di pollo.PDF | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.