E' stato progettato il recupero naturalistico e agronomico di Casa Teresa uno dei luoghi di più antica presenza umana a Lampedusa
Agrò, B., La Mantia, T. (2015). Progetto agricolo e naturalistico. Architettura del paesaggio nel recupero di Casa Teresa. In B. Agrò (a cura di), Lampedusa, Memoria e storia del Paesaggio (pp. 142-159). Agrigento : Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
Progetto agricolo e naturalistico. Architettura del paesaggio nel recupero di Casa Teresa
La Mantia, T.
2015-01-01
Abstract
E' stato progettato il recupero naturalistico e agronomico di Casa Teresa uno dei luoghi di più antica presenza umana a LampedusaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Agrò e La Mantia il progetto.pdf
accesso aperto
Dimensione
11.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.