Il saggio analizza la figura della regina Bianca di Castiglia, madre di Luigi IX di Francia, al di là degli stereotipi incrociando diverse tipologie di fonti e rileggendo la storiografia francese. Sono state individuate tre tematiche ritenute fondamentali per comprendere il ruolo giocato dalla regina: il rapporto con il figlio Luigi IX; le relazioni con i papi e l'imperatore Federico II; la fondazione di monasteri..
Sardina, P. (2017). Bianca di Castiglia, regina madre di Francia. In Patrizia Sardina (a cura di), San Luigi dei Francesi. Storia, spiritualità, memoria nelle arti e in letteratura (pp. 17-31). Roma : Carocci.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Bianca di Castiglia, regina madre di Francia |
Autori: | SARDINA, Patrizia (Corresponding) |
Citazione: | Sardina, P. (2017). Bianca di Castiglia, regina madre di Francia. In Patrizia Sardina (a cura di), San Luigi dei Francesi. Storia, spiritualità, memoria nelle arti e in letteratura (pp. 17-31). Roma : Carocci. |
Abstract: | Il saggio analizza la figura della regina Bianca di Castiglia, madre di Luigi IX di Francia, al di là degli stereotipi incrociando diverse tipologie di fonti e rileggendo la storiografia francese. Sono state individuate tre tematiche ritenute fondamentali per comprendere il ruolo giocato dalla regina: il rapporto con il figlio Luigi IX; le relazioni con i papi e l'imperatore Federico II; la fondazione di monasteri.. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/01 - Storia Medievale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
P. Sardina, Bianca di Castiglia, regina madre di Francia.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |