La Sindrome di Prune-Belly si può manifestare con una ampia varietà di quadri clinici,a prognosi variabile anche in rapporto al grado di compromissione renale. Gli Autori presentano uno studio retrospettivo su 6 casi osservati dal 1980 al 1991 e discutono l'importanza di un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico
Siracusa, F., Di Pace, M., Agosta, E., Foti, C., Chiaramonte, C., Bruno, R., et al. (1992). LA SINDROME DI PRUNE-BELLY: Considerazioni cliniche e terapeutiche. PEDIATRIA OGGI MEDICA E CHIRURGICA, XII(XII), 140-144.
LA SINDROME DI PRUNE-BELLY: Considerazioni cliniche e terapeutiche
F. Siracusa
Supervision
;M. R. Di PaceMembro del Collaboration Group
;E. De Grazia
1992-01-01
Abstract
La Sindrome di Prune-Belly si può manifestare con una ampia varietà di quadri clinici,a prognosi variabile anche in rapporto al grado di compromissione renale. Gli Autori presentano uno studio retrospettivo su 6 casi osservati dal 1980 al 1991 e discutono l'importanza di un corretto inquadramento diagnostico e terapeuticoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LA SINDROME di PRUNE-BELLY. Considerazioni cliniche e terapeutiche.PDF
accesso aperto
Dimensione
3.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.