In questo articolo mi soffermo in particolare, sulle interazioni e sui legami affettivi ed emotivi tra adulti e bambini, ma anche tra bambini e bambini, all'interno dei nidi d'infanzia, focalizzandomi sulla intercorporeità. Farò riferimento in particolare alle prospettive dell’infant research, dell’intersoggettività e delle neuroscienze secondo un “approccio in seconda persona”. Concluderò con una riflessione sulla formazione degli educatori per l’infanzia alla luce di quanto sostenuto, sottolineando la necessità di percorsi specifici e adeguati alla delicatezza ed alla complessità del ruolo svolto nella crescita dei bambini.
Mignosi, E. (2017). Oltre le parole: le relazioni intersoggettive nei nidi d’infanzia e la formazione delle educatrici. In A. Bondioli, D. Savio (a cura di), Crescere Bambini Immagini d’infanzia in educazione e formazione degli adulti (pp. 155-180). Edizioni Junior.
Oltre le parole: le relazioni intersoggettive nei nidi d’infanzia e la formazione delle educatrici
Mignosi Elena
2017-01-01
Abstract
In questo articolo mi soffermo in particolare, sulle interazioni e sui legami affettivi ed emotivi tra adulti e bambini, ma anche tra bambini e bambini, all'interno dei nidi d'infanzia, focalizzandomi sulla intercorporeità. Farò riferimento in particolare alle prospettive dell’infant research, dell’intersoggettività e delle neuroscienze secondo un “approccio in seconda persona”. Concluderò con una riflessione sulla formazione degli educatori per l’infanzia alla luce di quanto sostenuto, sottolineando la necessità di percorsi specifici e adeguati alla delicatezza ed alla complessità del ruolo svolto nella crescita dei bambini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mignosi PDF Libro Crescere bambini.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo indicato
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
905.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
905.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.