This Lesson presents an empirical-historical inquiry about education as an universal human phenomenon. Many of the educations that humanity has realized during its evolution, from prehistory to today, are identified. These educational practices have been realized within specific geographic and historical coordinates.
In questa Lezione viene presentata un’indagine empirico-storica sull’educazione intesa come fenomeno umano universale. Vengono individuate le molte educazioni cui il genere umano ha dato vita nel corso della sua evoluzione, dalla preistoria ai giorni nostri, tenendo conto delle coordinate spazio-temporali entro cui queste si sono concretizzate.
Romano, L. (2017). L'educazione: una mappa storica e geografica. In A. Bellingreri (a cura di), Lezioni di pedagogia fondamentale (pp. 33-49). Brescia : ELS La Scuola.
L'educazione: una mappa storica e geografica
ROMANO, Livia
2017-01-01
Abstract
This Lesson presents an empirical-historical inquiry about education as an universal human phenomenon. Many of the educations that humanity has realized during its evolution, from prehistory to today, are identified. These educational practices have been realized within specific geographic and historical coordinates.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lezione n 1 L'educazione.1.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: saggio principale
Dimensione
3.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.