Il contributo affronta il tema dell'apporto del pensiero medico antico, in particolare della medicina ippocratica, alle concezioni fiorite tra VI e V secolo in tema di fecondazione e generazione umana con specifico riferimento alla teorizzazione in materia del filosofo Parmenide. Accogliendo in larga parte le teorie, per altro diffuse anche in ambito non specificamente medico, sulla generazione basate sull'affermazione del principio dell'esistenza di un seme sia maschile che femminile, i medici ippocratici hanno optato per una concezione della generazione in cui l'apporto della madre non è considerato inferiore a quello del padre.
Giorgianni, F. (2017). Fecondazione e generazione secondo i medici ippocratici.. In Un altro Parmenide. Volume II. Luna, antipodi, sessualità, logica. (pp. 85-96). Bologna : Diogene Multimedia.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Fecondazione e generazione secondo i medici ippocratici. |
Autori: | |
Citazione: | Giorgianni, F. (2017). Fecondazione e generazione secondo i medici ippocratici.. In Un altro Parmenide. Volume II. Luna, antipodi, sessualità, logica. (pp. 85-96). Bologna : Diogene Multimedia. |
Abstract: | Il contributo affronta il tema dell'apporto del pensiero medico antico, in particolare della medicina ippocratica, alle concezioni fiorite tra VI e V secolo in tema di fecondazione e generazione umana con specifico riferimento alla teorizzazione in materia del filosofo Parmenide. Accogliendo in larga parte le teorie, per altro diffuse anche in ambito non specificamente medico, sulla generazione basate sull'affermazione del principio dell'esistenza di un seme sia maschile che femminile, i medici ippocratici hanno optato per una concezione della generazione in cui l'apporto della madre non è considerato inferiore a quello del padre. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/02 - Lingua E Letteratura Greca |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
rossetti_parmenide_II_giorgianni(1).pdf | Articolo principale | N/A | Administrator Richiedi una copia |