Nuove acquisizioni documentarie permettono di ricostruire l'iter di realizzazione del reliquiario antropomorfo custodito presso la chiesa della Santissima Annunziata di Caccamo, in provincia di Palermo. Emerge anche il ruolo della committenza che, pur di realizzare il prezioso manufatto argenteo, dismette vecchie suppellettili liturgiche.

Vitella, M. (2016). Il reliquiario a statua di San Nicasio di Caccamo: nuove acquisizioni documentarie. OADI(14), 83-87 [10.7431/RIV14052016].

Il reliquiario a statua di San Nicasio di Caccamo: nuove acquisizioni documentarie

VITELLA, Maurizio
2016-01-01

Abstract

Nuove acquisizioni documentarie permettono di ricostruire l'iter di realizzazione del reliquiario antropomorfo custodito presso la chiesa della Santissima Annunziata di Caccamo, in provincia di Palermo. Emerge anche il ruolo della committenza che, pur di realizzare il prezioso manufatto argenteo, dismette vecchie suppellettili liturgiche.
2016
Settore L-ART/02 - Storia Dell'Arte Moderna
Vitella, M. (2016). Il reliquiario a statua di San Nicasio di Caccamo: nuove acquisizioni documentarie. OADI(14), 83-87 [10.7431/RIV14052016].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
OADI articolo Vitella.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo dell'autore
Dimensione 4.3 MB
Formato Adobe PDF
4.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/243545
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact