The first half of this essay focuses on the notion of “epoch” in Croce’s philosophy and historiography, attempting to shed some light upon its theoretical feautures. In the second half it has been shown how Croce makes use of this concept in dealing with the aetas kantiana.
Si evidenziano alcune caratteristiche strutturali del modo in cui Croce fa storia della filosofia, dandone riscontro in alcune interpretazioni dell'età di Kant proposte dal filosofo.
Di Bella, S. (2017). Croce e l'Aetas Kantiana. Considerazioni a partire dal problema della "scelta e del periodizzamento". In S. Di Bella (a cura di), Croce e la modernità tedesca (pp. 57-69). Canterano - Roma : Aracne.
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | Croce e l'Aetas Kantiana. Considerazioni a partire dal problema della "scelta e del periodizzamento" | |
Autori: | DI BELLA, Santi (Corresponding) | |
Citazione: | Di Bella, S. (2017). Croce e l'Aetas Kantiana. Considerazioni a partire dal problema della "scelta e del periodizzamento". In S. Di Bella (a cura di), Croce e la modernità tedesca (pp. 57-69). Canterano - Roma : Aracne. | |
Abstract: | Si evidenziano alcune caratteristiche strutturali del modo in cui Croce fa storia della filosofia, dandone riscontro in alcune interpretazioni dell'età di Kant proposte dal filosofo. | |
Abstract: | The first half of this essay focuses on the notion of “epoch” in Croce’s philosophy and historiography, attempting to shed some light upon its theoretical feautures. In the second half it has been shown how Croce makes use of this concept in dealing with the aetas kantiana. | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.4399/97888255052454 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-FIL/06 - Storia Della Filosofia | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DiBellaModernitàtedesca.pdf | articolo completo | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |