Plumbago auriculata Lam. (Plumbaginaceae) in western Sicily: new data on its spread as casual alien. In questa nota si fornisce un quadro aggiornato sui casi di naturalizzazione di Plumbago auriculata Lam. (Plumbaginaceae) nella Sicilia occidentale e sul suo status invasivo a livello nazionale ed internazionale. Questa xenofita viene segnalata per la prima volta in diverse aree delle province di Agrigento, Palermo e Trapani, dopo essere stata segnalata per la prima volta presso l'isola di Linosa, nell'arcipelago delle Pelagie.

Badalamenti, E., Pasta, S., La Mantia, T. (2017). PLUMBAGO AURICULATA LAM. (Plumbaginaceae) IN SICILIA OCCIDENTALE: NUOVI DATI SULLA SUA DIFFUSIONE COME ESOTICA CASUALE. NATURALISTA SICILIANO, XLI(1), 101-105.

PLUMBAGO AURICULATA LAM. (Plumbaginaceae) IN SICILIA OCCIDENTALE: NUOVI DATI SULLA SUA DIFFUSIONE COME ESOTICA CASUALE

BADALAMENTI, Emilio;LA MANTIA, Tommaso
2017-01-01

Abstract

Plumbago auriculata Lam. (Plumbaginaceae) in western Sicily: new data on its spread as casual alien. In questa nota si fornisce un quadro aggiornato sui casi di naturalizzazione di Plumbago auriculata Lam. (Plumbaginaceae) nella Sicilia occidentale e sul suo status invasivo a livello nazionale ed internazionale. Questa xenofita viene segnalata per la prima volta in diverse aree delle province di Agrigento, Palermo e Trapani, dopo essere stata segnalata per la prima volta presso l'isola di Linosa, nell'arcipelago delle Pelagie.
2017
Badalamenti, E., Pasta, S., La Mantia, T. (2017). PLUMBAGO AURICULATA LAM. (Plumbaginaceae) IN SICILIA OCCIDENTALE: NUOVI DATI SULLA SUA DIFFUSIONE COME ESOTICA CASUALE. NATURALISTA SICILIANO, XLI(1), 101-105.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Plumbago auriculata in Sicilia (2017).pdf

accesso aperto

Dimensione 354.94 kB
Formato Adobe PDF
354.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/241101
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact