Il saggio muove dalle conclusioni raggiunte di recente dalla Corte di Cassazione in merito alla natura della responsabilità precontrattuale. Allineandosi alla posizione espressa dalla dottrina più autorevole, la Suprema Corte conferma l’orientamento già in passato espresso, ma successivamente disatteso, favorevole all’inquadramento della responsabilità precontrattuale nell’ambito della responsabilità per inadempimento degli obblighi di protezione che scaturiscono dal precetto di buona fede in fase di trattative e di conclusione del contratto. Pur con argomentazioni migliorabili, le conclusioni, pienamente condivisibili, cui i giudici sono pervenuti nell’importante provvedimento in esame acquistano maggiore solidità dogmatica e una più accentuata persuasività. La riflessione termina con un tentativo di ridefinizione della ratio sottesa alla qualificazione contrattuale della responsabilità precontrattuale e con la proposta di qualificare la posizione protetta dagli obblighi di buona fede ex art. 1337 c.c. nei termini di un'immunità.
Piraino, F. (2017). La responsabilità precontrattuale e la struttura del rapporto prenegoziale. PERSONA E MERCATO(2), 104-132.
La responsabilità precontrattuale e la struttura del rapporto prenegoziale
PIRAINO, Fabrizio
2017-01-01
Abstract
Il saggio muove dalle conclusioni raggiunte di recente dalla Corte di Cassazione in merito alla natura della responsabilità precontrattuale. Allineandosi alla posizione espressa dalla dottrina più autorevole, la Suprema Corte conferma l’orientamento già in passato espresso, ma successivamente disatteso, favorevole all’inquadramento della responsabilità precontrattuale nell’ambito della responsabilità per inadempimento degli obblighi di protezione che scaturiscono dal precetto di buona fede in fase di trattative e di conclusione del contratto. Pur con argomentazioni migliorabili, le conclusioni, pienamente condivisibili, cui i giudici sono pervenuti nell’importante provvedimento in esame acquistano maggiore solidità dogmatica e una più accentuata persuasività. La riflessione termina con un tentativo di ridefinizione della ratio sottesa alla qualificazione contrattuale della responsabilità precontrattuale e con la proposta di qualificare la posizione protetta dagli obblighi di buona fede ex art. 1337 c.c. nei termini di un'immunità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fabrizio Piraino_Precontrattuale_rapporto prenegoziale.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
837.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
837.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.