Il contributo esamina le questioni relative alla forma di governo delle Regioni a statuto speciale, in particolare della Sicilia, tra revisione statutaria e dinamiche istituzionali, in particolare andando alla ricerca degli istituti che potrebbero meglio delineare il rapporto tra rappresentatività e governabilità
Spataro, O. (2003). La forma di governo regionale tra modelli teorici e dinamiche istituzionali. Prime notazioni sulla bozza di revisione dello statuto siciliano. NUOVE AUTONOMIE(3/2003), 365-385.
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Titolo: | La forma di governo regionale tra modelli teorici e dinamiche istituzionali. Prime notazioni sulla bozza di revisione dello statuto siciliano | |
Autori: | ||
Citazione: | Spataro, O. (2003). La forma di governo regionale tra modelli teorici e dinamiche istituzionali. Prime notazioni sulla bozza di revisione dello statuto siciliano. NUOVE AUTONOMIE(3/2003), 365-385. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il contributo esamina le questioni relative alla forma di governo delle Regioni a statuto speciale, in particolare della Sicilia, tra revisione statutaria e dinamiche istituzionali, in particolare andando alla ricerca degli istituti che potrebbero meglio delineare il rapporto tra rappresentatività e governabilità | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/08 - Diritto Costituzionale | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.