Attraverso la lettura del romanzo dello scrittore peruviano Eielson si analizza il suo legame con l'Italia, il quale, pur scegliendo l'Italia come suo paese di residenza, non rinuncerà mai a scrivere nella propria lingua.
Minardi, G. (2016). La costellazione Perù- Italia nel romanzo "El cuerpo de Giulia-no" di Jorge Eduardo Eielson. In L. Restuccia (a cura di), Geografie letterarie senza frontiere (pp. 35-67). Roma : Carocci.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | La costellazione Perù- Italia nel romanzo "El cuerpo de Giulia-no" di Jorge Eduardo Eielson |
Autori: | |
Citazione: | Minardi, G. (2016). La costellazione Perù- Italia nel romanzo "El cuerpo de Giulia-no" di Jorge Eduardo Eielson. In L. Restuccia (a cura di), Geografie letterarie senza frontiere (pp. 35-67). Roma : Carocci. |
Abstract: | Attraverso la lettura del romanzo dello scrittore peruviano Eielson si analizza il suo legame con l'Italia, il quale, pur scegliendo l'Italia come suo paese di residenza, non rinuncerà mai a scrivere nella propria lingua. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/06 - Lingua E Letterature Ispano-Americane |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
COSTELLAZIONEPERUITALIA.pdf | Articolo | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.