La denuncia pubblica degli abusi è una forma molto speciale di controllo organizzativo dalla straordinaria forza di contrasto della corruzione per la qualità delle informazioni che è in grado di fornire e per la capacità di contenere dall’interno gli abusi. In questo articolo vengono presentati i fattori personali, organizzativi, giuridici, sociali, politici e culturali che influenzano le decisioni di denuncia nelle organizzazioni e alcune proposte legate alla realizzazione di un programma di formazione alla denuncia pubblica degli abusi. L’autore sostiene che la formazione su materie come queste non dovrebbe proporsi di tradurre in azione un atto assolutamente straordinario e indesiderabile nella vita di una organizzazione bensì limitarsi a formare coscienze e creare potenzialità nelle persone.
Ingrassia, R. (2016). Formare alla denuncia pubblica degli abusi. SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI(anno IV, n. 2), 151-166.
Formare alla denuncia pubblica degli abusi
INGRASSIA, Raimondo
2016-01-01
Abstract
La denuncia pubblica degli abusi è una forma molto speciale di controllo organizzativo dalla straordinaria forza di contrasto della corruzione per la qualità delle informazioni che è in grado di fornire e per la capacità di contenere dall’interno gli abusi. In questo articolo vengono presentati i fattori personali, organizzativi, giuridici, sociali, politici e culturali che influenzano le decisioni di denuncia nelle organizzazioni e alcune proposte legate alla realizzazione di un programma di formazione alla denuncia pubblica degli abusi. L’autore sostiene che la formazione su materie come queste non dovrebbe proporsi di tradurre in azione un atto assolutamente straordinario e indesiderabile nella vita di una organizzazione bensì limitarsi a formare coscienze e creare potenzialità nelle persone.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ingrassia_Formare.compressed.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
3 MB
Formato
Adobe PDF
|
3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.