Il saggio affronta il tema dell'applicabilità del nuovo art. 18 al pubblico impiego. Si tratta del noto equivoco generato dal tenore della cosiddetta legge Fornero, che non ha mai esplicitamente esteso le modifiche all'art. 18 dello statuto dei lavoratori al licenziamento illegittimo dei dipendenti pubblici. La questione ha animato un dibattito dottrinale molto intenso ed è stata risolta dalla giurisprudenza di merito con soluzioni eterogenee. Nel saggio viene esaminata la prima sentenza della Corte di Cassazione sul tema, che con un percorso argomentativo discutibile, pur applicando la nuova versione dell'art. 18, mantiene la tutela reale nel settore pubblico.
Nicolosi, M. (2016). Licenziamento disciplinare e tutela reale nel settore pubblico dopo le riforme della disciplina del licenziamento individuale. ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, 597-619.
Licenziamento disciplinare e tutela reale nel settore pubblico dopo le riforme della disciplina del licenziamento individuale
NICOLOSI, Marina
2016-01-01
Abstract
Il saggio affronta il tema dell'applicabilità del nuovo art. 18 al pubblico impiego. Si tratta del noto equivoco generato dal tenore della cosiddetta legge Fornero, che non ha mai esplicitamente esteso le modifiche all'art. 18 dello statuto dei lavoratori al licenziamento illegittimo dei dipendenti pubblici. La questione ha animato un dibattito dottrinale molto intenso ed è stata risolta dalla giurisprudenza di merito con soluzioni eterogenee. Nel saggio viene esaminata la prima sentenza della Corte di Cassazione sul tema, che con un percorso argomentativo discutibile, pur applicando la nuova versione dell'art. 18, mantiene la tutela reale nel settore pubblico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
nicolosi adl 2016.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
291.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
291.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.