Tra le questioni più pressanti che certamente interessa le condizioni di vita degli immigrati in Sicilia è presente quella riconducibile alla domanda abitativa che, rispetto alle "tradizionali" forme di disagio, tende sempre più ad assumere i caratteri della vera e propria emergenza. In particolare, il contributo propone una indagine esplorativa sulle condizioni/forme dell'abitare in relazione ad una possibile tipizzazione delle condizioni di disagio/emergenza che le caratterizzano. Tale profilo è sinteticamente rappresentato nel modello concettuale definito da quattro quadranti costituiti dall'intersezione di altrettante variabili: le condizioni di occupazione "regolare" o abusiva degli alloggi e la localizzazione territoriale (comuni capoluogo o comuni minori) riferita agli ambiti di analisi (Area metropolitana di Palermo e Sicilia Sud-Orientale). Alla luce delle suddette considerazioni è stato delineato il profilo di quattro tipi di forme di disagio/emergenza abitativa che interessano gli immigrati.
Todaro, V. (2017). Migranti e questione abitativa: una ricerca esplorativa. In S. Greco, G. Tumminelli (a cura di), Migrazioni in Sicilia 2016 (pp. 52-60). Palermo : Istituto Pedro Arrupe.
Migranti e questione abitativa: una ricerca esplorativa
TODARO, Vincenzo
2017-01-01
Abstract
Tra le questioni più pressanti che certamente interessa le condizioni di vita degli immigrati in Sicilia è presente quella riconducibile alla domanda abitativa che, rispetto alle "tradizionali" forme di disagio, tende sempre più ad assumere i caratteri della vera e propria emergenza. In particolare, il contributo propone una indagine esplorativa sulle condizioni/forme dell'abitare in relazione ad una possibile tipizzazione delle condizioni di disagio/emergenza che le caratterizzano. Tale profilo è sinteticamente rappresentato nel modello concettuale definito da quattro quadranti costituiti dall'intersezione di altrettante variabili: le condizioni di occupazione "regolare" o abusiva degli alloggi e la localizzazione territoriale (comuni capoluogo o comuni minori) riferita agli ambiti di analisi (Area metropolitana di Palermo e Sicilia Sud-Orientale). Alla luce delle suddette considerazioni è stato delineato il profilo di quattro tipi di forme di disagio/emergenza abitativa che interessano gli immigrati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Todaro_ Rapporto_Migrazioni2016_Arrupe.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
469.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
469.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.