I teatri e i ginnasi sono tra le componenti più significative della riqualificazione del quadro urbano delle città ellenistiche, sia in Grecia che in Occidente. Si delineano gli aspetti culturali, sociali e ideologici di queste categorie di edifici- complessi e le valenze della loro acquisizione a Pompei.
Elisa Chiara Portale (2017). Incontrarsi: teatri e ginnasi. In C.R. M. Osanna (a cura di), Pompei e i Greci (pp. 285-290). Milano : Electa Mondadori.
Incontrarsi: teatri e ginnasi
PORTALE, Elisa Chiara
2017-01-01
Abstract
I teatri e i ginnasi sono tra le componenti più significative della riqualificazione del quadro urbano delle città ellenistiche, sia in Grecia che in Occidente. Si delineano gli aspetti culturali, sociali e ideologici di queste categorie di edifici- complessi e le valenze della loro acquisizione a Pompei.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
pompei e i greci.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo principale
Dimensione
5.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.