Nel quadro delle conseguenze pregiudizievoli che derivano dal procedimento penale, per chi vi è sottoposto, si collocano le spese processuali, intese in senso lato. Per il caso di assoluzione, a differenza di nuovi ordinamenti, il nostro non prevede un sistema di rifusione delle spese sostenute da parte dell'imputato. Il contributo si incentra sulla prospettiva de iure condendo di una riforma che consenta all'innocente di recuperare gli esborsi effettuati nel corso della vicenda giudiziaria per apprestare la propria difesa tecnica.
Parlato, L. (2017). La rifusione delle spese processuali sostenute dall'assolto. In G. Spangher (a cura di), La vittima del processo. I danni da attività processuale penale (pp. 229-242). Torino : Giappichelli.
La rifusione delle spese processuali sostenute dall'assolto
PARLATO, Lucia
2017-01-01
Abstract
Nel quadro delle conseguenze pregiudizievoli che derivano dal procedimento penale, per chi vi è sottoposto, si collocano le spese processuali, intese in senso lato. Per il caso di assoluzione, a differenza di nuovi ordinamenti, il nostro non prevede un sistema di rifusione delle spese sostenute da parte dell'imputato. Il contributo si incentra sulla prospettiva de iure condendo di una riforma che consenta all'innocente di recuperare gli esborsi effettuati nel corso della vicenda giudiziaria per apprestare la propria difesa tecnica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PDF la vittima del processo.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.