An inquiry on the relations between etymological discourse and etiological narration in the Lara episode of Ovid's Fasti, and a new proposal on the connections linking this ovidian story with Roman religion and mythology.
Un'indagine del rapporto tra discorso etimologico e narrazione eziologica nell'episodio di Lara dei Fasti ovidiani, e una proposta di riconsiderazione del problema riguardante il rapporto del passaggio ovidiano con la religione e la mitologia romane
Monella, P. (2004). Lara, l'aition, l'etimo (Ov. Fast. 2, 583-616). In L. Landolfi (a cura di), Nunc teritur nostris area maior equis. Riflessioni sull'intertestualità ovidiana. III - I Fasti (pp. 47-67). Palermo : Flaccovio.
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Titolo: | Lara, l'aition, l'etimo (Ov. Fast. 2, 583-616) | |
Autori: | ||
Citazione: | Monella, P. (2004). Lara, l'aition, l'etimo (Ov. Fast. 2, 583-616). In L. Landolfi (a cura di), Nunc teritur nostris area maior equis. Riflessioni sull'intertestualità ovidiana. III - I Fasti (pp. 47-67). Palermo : Flaccovio. | |
Abstract: | Un'indagine del rapporto tra discorso etimologico e narrazione eziologica nell'episodio di Lara dei Fasti ovidiani, e una proposta di riconsiderazione del problema riguardante il rapporto del passaggio ovidiano con la religione e la mitologia romane | |
Abstract: | An inquiry on the relations between etymological discourse and etiological narration in the Lara episode of Ovid's Fasti, and a new proposal on the connections linking this ovidian story with Roman religion and mythology. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/04 - Lingua E Letteratura Latina | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Lara_l_aition_l_etimo.pdf | PDF scan from the printed version (no OCR) | N/A | Open Access Visualizza/Apri |