The goal of this study was to evaluate the type and the of conservation state of the metal alloy and the type of varnish of samples coming from “La Torre del Tempo” E. Tadini. The samples were characterized by Optical Microscopy, X-ray Diffractometry, micro-Raman Spectroscopy and NMR spectroscopy.
L’obiettivo del presente lavoro è stato quello di valutare la tipologia di lega metallica, il suo degrado e la tipologia di vernice dell’opera in ferro policroma “La Torre del Tempo” di E. Tadini. A tale scopo sono state effettuate delle misure di Microscopia Ottica, Diffrattometria a raggi X, Spettroscopia micro-Raman e Spettroscopia NMR.
Maria Luisa Saladino (2013). La torre del Tempo: il punto di vista del chimico. In IL “TEMPO” RESTAURATO. Recupero, restauro e prevenzione della Torre del Tempo di Emilio Tadini (pp. 35-42). Palermo : F. Provenzani & C. Editore S.r.l..
La torre del Tempo: il punto di vista del chimico
SALADINO, Maria Luisa
2013-01-01
Abstract
The goal of this study was to evaluate the type and the of conservation state of the metal alloy and the type of varnish of samples coming from “La Torre del Tempo” E. Tadini. The samples were characterized by Optical Microscopy, X-ray Diffractometry, micro-Raman Spectroscopy and NMR spectroscopy.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PB47_AISAR 04-Il-Tempo-restaurato-Index.pdf
accesso aperto
Dimensione
895.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
895.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.