Nel campo disciplinare del progetto, e per una corretta esecuzione dell’architettura, è necessario che tutti gli attori sociali, che possono rinnovare le risorse attraverso il dialogo, comprendano la visione d’insieme di uno spazio fisico organizzato da completare. In questo saggio si riflette, attraverso degli esempi puntuali, sul grado di connettività degli abitanti in rapporto con lo spazio preesistente come possibile ipotesi di ricerca per la definizione di un metodo scientifico. Questo approccio, che valuta le potenzialità degli spazi di relazione di un sito fino alla definizione delle soluzioni di modificazione del ‘costruire nel costruito’ (Vittorio Gregotti, ‘Casabella’ dal 1982 al 1996), lega la complessità del processo progettuale alle sigenze di bellezza per rifondare il luogo con la voglia di ritrovare sempre la misura dell’uomo in ogni singolo manufatto.

Giunta, S. (2016). Gli spazi di relazione nell’interno quotidiano. In Giovanni Marucci (a cura di), Città in trasformazione (pp. 18-20). Milano : Di Baio Editore.

Gli spazi di relazione nell’interno quotidiano

GIUNTA, Santo
2016-01-01

Abstract

Nel campo disciplinare del progetto, e per una corretta esecuzione dell’architettura, è necessario che tutti gli attori sociali, che possono rinnovare le risorse attraverso il dialogo, comprendano la visione d’insieme di uno spazio fisico organizzato da completare. In questo saggio si riflette, attraverso degli esempi puntuali, sul grado di connettività degli abitanti in rapporto con lo spazio preesistente come possibile ipotesi di ricerca per la definizione di un metodo scientifico. Questo approccio, che valuta le potenzialità degli spazi di relazione di un sito fino alla definizione delle soluzioni di modificazione del ‘costruire nel costruito’ (Vittorio Gregotti, ‘Casabella’ dal 1982 al 1996), lega la complessità del processo progettuale alle sigenze di bellezza per rifondare il luogo con la voglia di ritrovare sempre la misura dell’uomo in ogni singolo manufatto.
2016
Giunta, S. (2016). Gli spazi di relazione nell’interno quotidiano. In Giovanni Marucci (a cura di), Città in trasformazione (pp. 18-20). Milano : Di Baio Editore.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giunta_Camerino2015_16.pdf

Solo gestori archvio

Dimensione 700.75 kB
Formato Adobe PDF
700.75 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/223863
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact